Formula E dovrebbe
essere il nome che verrà dato al campionato automobilistico
riservato ad auto elettriche, previsto per il 2014, al quale stanno
lavorando FIA e Bernie Ecclestone.
![]() |
La Formulec EF01 |
Secondo Autoblog Green una delle scuderia a prendere parte a questa nuova competizione sarà
sicuramente guidato da Frédéric Vasseur, che ha partecipato alla
costruzione del primo prototipo nel 2008 (v. foto) presentato al Salone dell'Auto di Parigi. La vettura –
denominata Formulec EF01 – disponeva di due motori elettrici
Siemens che permettevano una velocità massima di 250 km/h e un
accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi.
10 circuiti urbani per la F1 elettrica
– Nel calendario del campionato di Formula E figureranno almeno 10 circuiti cittadini, a partire da Rio de Janeiro in Brazile. Della partita dovrebbe esserci anche Londra (la Gran Bretagna partecipa in maniera importante al progetto) e - secondo il sindaco Alemanno – anche Roma sarebbe già inserita nel calendario. Entrambe le capitali sono state protagoniste in passato di rumours riguardanti l'eventuale partecipazione al campionato di Formula 1.![]() |
La Lola Dryson |
Vetture a zero emissioni con ricarica wireless
– Le auto partecipanti alle gare di Formula E saranno al 100% elettriche, la ricarica avverrà attraverso un sistema wireless in corso di sperimentazione da parte della Drayson Technologies Racing nelle vicinanze del sito creato per le Olimpiadi 2012, nella zona est di Londra, sul prototipo Lola Dryson.McLaren Electronic Systems sarà l'azienda incaricata di produrre motori e trasmissioni, Formula E Holdings (che vede la collaborazioni di Jean Todt) ha già finalizzato l'acquisto di 42 vetture da gara elettriche, da Spark Racing Technology.
Insomma, almeno le aziende che dovranno
partecipare a questo elettrizzante progetto sembrano essere già a
bordo, non ci resta che attendere il 2014.
ehhh sai che novita?
RispondiEliminaLa polistil sono 50 anni che fa correre macchine elettriche :))
Sono in momenti come questo che mi chiedo se faccio bene a lasciare i commenti totalmente liberi (e non riservarli agli iscritti)... :-)
RispondiEliminaLa Polistil è uscita dal mercato 20 anni fa!
http://it.wikipedia.org/wiki/Polistil