![]() |
La versione definitiva di Smart eBike |
La bicicletta elettrica Smart eBike si appresta a divenire una realtà, e verrà lanciata sui mercati USA ed europeo il prossimo anno, dopo che il primo concept eBike è stato presentato al Salone dell'Automobile di Parigi lo scorso autunno e a quello di Detroit (conosciuto come North American Motor Show) all'inizio di quest'anno.
Smart entra nel mondo delle bici a pedalata assistita. La proprietà di Smart, Mercedes-Benz, del Gruppo Daimler, per costruire Smart ebike, si è fatta aiutare da chi le biciclette elettriche le produce già, l'azienda tedesca GRACE, ma ha mantenuto alcune delle caratteristiche tipiche del progetto Smart (della cui Smart Fortwo elettrica è attesa a breve la terza generazione, a dimostrazione dell'impegno di Smart nello sviluppo di veicoli elettrici), prima fra tutte la colorazione bicolore e l'utilizzo di due materiali principali (telaio in alluminio e alloggiamento batterie in plastica)
Autonomia variabile e tecnologia avanzata. La percorrenza di Smart eBike dipende dal tipo di carica della batteria e può essere di 30, 50 o 90 chilometri (ma in determinate situazioni si possono superare i 100 km di autonomia). La bicicletta elettrica utilizza un sistema di trasmissione a cinghia, e pesa 22 kg. È dotata di un cambio a tre marce, il rapporto di velocità si regola automaticamente in base alla pedalata. Il ciclista è in grado di decidere il livello di assistenza che il motore elettrico da 250 watt deve fornire alla pedalata, tramite un pulsante presente sul manubrio a 4 livelli di regolazione. La batteria è al litio e – con una potenza di 400 Wh – è una delle più potenti della categoria. L'obiettivo di prezzo è inferiore ai 2.900 euro.
Per approfondimenti, leggi il comunicato stampa su RuotElettriche.com, cliccando qui e guarda il video su YouTube, cliccando qui e qui. Se vuoi saperne di più sulle biciclette a pedalata assistita, collegati a Wikipedia.
![]() |
Concept elettrici Smart |
Wow FORMIDABILEEE SONO BELLISSIME
RispondiElimina