La motorizzazione
elettrica è ancora agli esordi, ma in futuro si prevede una crescita
che diverrà sempre più rapida (fra due anni si prevede anche
l'inizio di un campionato di Formula 1 gareggiato da auto elettriche)
e alcuni Paesi sono più avanti degli altri, come dimostra un recente
studio della IAE International Energy Agency, che ha analizzato la
situazione in diverse città del mondo.
![]() |
Nissan LEAF in carica rapida (Francia) |
Chiaramente la
diffusione delle auto elettriche è determinata dalla politica di
incentivi vigenti nel Paese e dalla volontà dei costruttori locali,
in primo luogo. I primi a partire – lo ricordiamo – furono i
Giapponesi della Nissan (facenti parte del Gruppo Renault-Nissan),
con la Nissan LEAF, lanciata in USA e Giappone nel dicembre 2010
Quanto si tratta di EV, la prima è l'Olanda, con Rotterdam, “non pervenuta” l'Italia
– Analizzando la densità di vetture elettriche (EV) , la palma d'oro va alla città di Rotterdam – nei Paesi Bassi -, con un indice pari a 532 EV ogni 100mila abitanti. Seguono l'isola di Goto, nella prefettura giapponese di Nagasaki (392 EV/100mila cittadini), Amsterdam (304), Portland negli Stati Uniti (207), Shanghai in Cina (96), Kanagawa in Giappone (71) e Barcellona in Spagna(49). Nessuna città italiana viene citata dallo studio, così come l'Italia non figura nemmeno nelle previsioni di crescita nei prossimi 8 anni.Kanagawa, in Giappone, è la città con più EV al mondo
– Focalizzandosi sui valori assoluti, la città con il maggio numero di EV è Kanagawa in Giappone (si trova a sud-ovest di Tokyo), dove sono state immatricolate 2.183 vetture ad emissioni zero, seguono Los Angeles negli USA (2.000 auto elettriche vendute), Shanghai in Cina (con 1.633 EV) e Portland – sempre negli USA – con 1.300 ZEV (veicoli ad emissioni zero).
Secondo le stime ci saranno entro
il 2020 6 milioni di vetture ad emissioni zero (di cui 2,5 milioni fra Cina e
Stati Uniti d'America, da qui a otto anni), la IAE ha creato una
lista di Paesi con maggior potenziale, che sono – nell'ordine -
Spagna, Francia, Germania, Portogallo, Svezia, Paesi Bassi e
Danimarca. Italia? Non pervenuta.
![]() |
Vettura della flotta Car2Go (Olanda) |
Mi auguro che molto presto ci siano solo auto elettriche
RispondiEliminaCe lo auguriamo tutti! :-)
Elimina